NON VI LASCIAMO MAI SOLI!

REPERIBILITÀ IMMEDIATA H 24

PRENOTA UNA VISITA

Riempi un breve modulo e sarai presto ricontattato dal nostro staff.

CHIAMA ORA

Assistenza immediata, Diurna, Notturna e Festiva. Reperibilità H24.
english

french

Clinica Veterinaria Pavese

Clinica Veterinaria Pavese

Via Elio Vittorini, 87 – 00144 Roma
Tel 06 5010999
Apertura al pubblico: dal lunedì al sabato
dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 20.00

WHATSAPP 3392836741

di Invia un messaggio per richiedere un appuntamento

Clinica Veterinaria Pavese - come raggiungerci

Via Elio Vittorini, 87 - 00144 Roma

 

Clinica Veterinaria Pavese

Clinica Veterinaria Pavese

Via Elio Vittorini, 87 – 00144 Roma

06 50 10 999 H24

Clinica Veterinaria Pavese – Il Team

DADADA

 

Clinica Veterinaria Pavese si prende cura di:

CANI

 

GATTI

 

Animali-esotici

ANIMALI ESOTICI

 

SERVIZI IN EVIDENZA

Ecografia cucciolo cane

ASSISTENZA AL CONCEPIMENTO

Se decidi per il grande passo, inizierà per voi una gran bella avventura. Siamo a disposizione per supportarvi nella fase del concepimento, durante la gravidanza e dopo il parto.

INFERMIERE A DOMICILIO

Abbiamo potenziato il nostro servizio a domicilio. L’equipe infermieristica lavora in stretta collaborazione con quella medica, così il paziente può essere seguito a casa sua in base al percorso di cura concordato con il proprio Medico Veterinario.

Animali-esotici

DIETOLOGIA

Una buona alimentazione è uno dei modi migliori per evitare una serie di disagi come stitichezza, diarrea, allergie, malattie della pelle, frequenti disturbi di stomaco, alito cattivo, infezioni dell’orecchio, iperattività, ansia e aggressività. La cosa migliore che puoi fare per il tuo cane è seguire la giusta dieta per lui/lei.

Clinica Veterinaria Pavese – I Servizi

FREE PUPPY CLASSES

Se non hai mai avuto un pet noi ti insegnamo a non sbagliare
GRATIS!

A lezione di Pet

 

Clinica Veterinaria Pavese – Il Blog

Giornata della terra

Giornata della terra

Oggi è la giornata della Terra. Come possiamo essere green? Consigli utili per noi e i nostri amati pet.

Sacchetti biodegradabili

Utilizza sacchetti biodegradabili e gettali nella spazzatura secondo le indicazioni di riciclo.

Lettiera organica

Ci sono ormai in commercio ottime lettiere organiche e biodegradabili a base vegetale.

Cibo naturale

Chiedi al tuo Medico Veterinario di fiducia il miglior cibo prodotto localmente ed equilibrato da un punto di vista nutrizionale.

Giocattoli

Puoi in modo creativo crearne alcuni con materiali da riciclo come uno scatolone per il gatto o un calzino ripieno di erba gatta oppure una pallina per il tuo cane.

Pulizia

Utilizza i prodotti per l’igiene della casa biodegradabili. Ricorda che l’aceto e il bicarbonato sono ottimi alleati.

Insieme possiamo salvaguardare il nostro pianeta.

Il team

CVP

La tua prima esperienza con un cagnolino?

La tua prima esperienza con un cagnolino?

Hai appena preso un cane? Oppure stai pensando di prendere uno? Qui troverai dei consigli utili per affrontare al meglio la tua prima esperienza con un cagnolino.

Se sei alla prima esperienza, avrai molte domande e tanti dubbi ma stai tranquillo è assolutamente naturale. Nel nostro blog daremo qualche suggerimento per scegliere in modo consapevole il cane giusto per te.

Innanzitutto è importante pensare al nuovo cane come un membro della famiglia perché entrerà a farne parte a pieno titolo. Se sceglierai un cucciolo, specialmente nel primo periodo, sarà importante dedicargli tempo ed energie per insegnargli le regole della casa!

Si tratta di un impegno permanente e quotidiano: le prime poppate, le passeggiate, il gioco, le cure giornaliere, la pulizia, le attenzioni per la sicurezza e la convivenza.

Il tuo cane dipenderà da te per tutto per il resto della sua vita!

È pertanto fondamentale sentire di esser pronto a questa nuova relazione.

Alcune riflessioni da fare prima di prendere un cane…

Quanto può essere bello un cucciolo giocoso, accogliente, divertente? Prima di innamorarti di quel cucciolo che ti guarda con i suoi occhioni meravigliosi, ti invito a riflettere sul tipo di razza più giusta per te.

Sai che molti proprietari si rendono conto troppo tardi di aver scelto il cane sbagliato per loro!

Alcune domande ti aiuteranno a fare le riflessioni del caso…

Che tipo sei?

Sei uno sportivo? Ti piace il movimento? Allora non ti farà fatica portare in passeggiata il tuo fido amico e perché no anche fare una corsetta insieme. Diversamente rifletti prima di scegliere una razza che ama il movimento!

In che casa abiti?

In base allo spazio che hai a disposizione, potresti considerare alcune razze ed escluderne altre.

Mi spiego meglio, se abiti in un piccolo appartamento, forse portare a casa un cane dei Pirenei non è la scelta da fare, soprattutto se non sei a casa spesso per poterlo portar fuori.

Che tipo di vicini di casa hai?

Qualsiasi cane, anche il più mite, abbaia di tanto in tanto, per cui se abiti in un condominio, portare a casa un cane di razza notoriamente chiassosa, non è la scelta da fare. Seppur estremamente amorevoli, possono essere veramente rumorosi!

Chi vive con te?

Se hai dei bambini o un altro cane o un gatto, prendi in considerazione quelle razze che meglio riescono a convivere.

Sostenibilità

Una riflessione va fatta sui costi in termini di cibo (i cani grandi mangiano tanto), grooming (lavaggio, toelettatura) tanto per citarne alcune.

Siamo a tua disposizione per supportarti nella scelta.

Il Team

CVP

Pet e pandemia

Pet e pandemia

Buona sera, oggi vogliamo condividere con voi alcuni dati di recenti sondaggi sulla relazione fra pet e pandemia i cui risultati sono incredibili!

Gli animali domestici fanno ormai parte della nostra vita, ora più che mai. Per molti di noi, la pandemia ha rappresentato un’occasione di maggior avvicinamento ai compagni pelosi.

Uno studio condotto da Google Trends ha evidenziato come, nella fase iniziale della pandemia, le ricerche relative all’adozione di cani e gatti sia cresciuta in maniera esponenziale rispetto all’anno precedente, si stima il 250% in più, per poi tornare da giugno in poi ai livelli del 2019.

Un vero e proprio boom di adozioni. Percentuali molto alte di intervistati hanno sostenuto che i pet sono stati di vitale importanza nel periodo di lockdown, un supporto fondamentale per gestire ansia, depressione e stress dovuti all’isolamento.

La chiusura forzata in casa ha, da una parte aumentato il tempo insieme e rafforzato la relazione, dall’altra ha aumentato l’attenzione per la salute, il benessere e l’alimentazione del proprio pet.

Alcuni partecipanti ai sondaggi sostengono di aver avuto occasione di conoscere persone nuove grazie alla passeggiata mattutina o serale, nonché di fare esercizio fisico e stare di più all’aria aperta. Vantaggi non trascurabili in un momento buio come quello pandemico.

Il ritorno al “new normal” e al lavoro è stato faticoso anche per la separazione dal proprio animale domestico. Alcuni intervistati hanno affermato di rinunciare a cene o aperitivi se impossibilitati a portare il proprio amico peloso. .

Aumenta anche la percentuale di coloro che vogliono pronunciare il fatidico “sì” in presenza del proprio pet.

Raccontaci la tua esperienza!

Il Team

CVP

RICHIEDI VISITA

Riempi un breve modulo e sarai presto ricontattato dal nostro staff.

CHIAMA ORA

Assistenza immediata, Diurna, Notturna e Festiva. Reperibilità H24.
english

french

Clinica Veterinaria Pavese

Clinica Veterinaria Pavese

Via Elio Vittorini, 87 – 00144 Roma
Tel 06 5010999
Apertura al pubblico: dal lunedì al sabato
dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 20.00