IL NOSTRO BLOG VETERINARIO
Commenta i nostri articoli, rispondiamo sempre
L’igiene orale nel cane
L’igiene orale nel cane è molto importante ma spesso viene sottovalutata. Gli animali, come gli umani, hanno una dentatura che deve essere mantenuta in buona salute. Infatti, il cibo può causare un deposito di placca che con il tempo può trasformarsi in tartaro. La...
L’inserimento di un altro gatto in casa
L’inserimento di un altro gatto in casa è un momento molto delicato per tutta la famiglia. Se da una parte accogliere un gattino è un atto d’amore bellissimo, l’inserimento con il gatto di casa richiede pazienza e impegno. Come prepararsi all’arrivo del nuovo gattino...
Cinque attività da fare all’aria aperta con il tuo cane
Ora che finalmente la bella stagione è arrivata, vogliamo consigliarti cinque attività da fare all’aria aperta con il tuo cane. I cani come ben sappiamo amano stare all’aperto e giocare, per rendere ancora più speciali questi momenti vogliamo darti qualche idea...
FIV e FeLV del gatto
Come riconoscerle e prevenirle FIV e FeLV del gatto sono malattie contagiose molto pericolose per la salute degli animali. In questo articolo vogliamo spiegare come riconoscerle, diagnosticarle e soprattutto prevenirle. Cosa sono la FIV e la FeLV Come abbiamo...
Come gestire le crisi convulsive
Le crisi convulsive sono un disturbo breve ed acuto dell’attività elettrica encefalica autolimitante. Conoscere questo tipo di problema è importante per saper gestire in modo adeguato la crisi e assistere e rassicurare l’animale nel modo giusto. Le cause delle crisi...
Omotossicologia e Medicina Integrata
L’Omotossicologia rientra in quella che viene chiamata Medicina Integrata. La Medicina Integrata racchiude tutte le discipline mediche e terapeutiche non convenzionali, fra queste anche l’omeopatia Sentiamo spesso parlare di discipline mediche non convenzionali....