Il gatto comunica con te continuamente. Proviamo a capire il suo linguaggio:
– si strofina contro le tue gambe per dirti che sta bene con te
– quando “fà la pasta” ovvero preme alternativamente le zampe sulle tue gambe, sta comunicando la sua sensazione di piacere
– muove la coda quando….. qui apriamo un capitolo a parte!
1. Coda dritta in aria
Sta esprimendo sicurezza o contentezza. E’ felice di rivederti quando torni a casa.
2. Coda curva a punto interrogativo
E’ curioso e felice. Potrebbe essere un buon momento per le coccole o per giocare
3. Coda bassa
Non si sente sicuro, potrebbe diventare aggressivo
4. Coda sinuosa
E’ concentrato su qualcosa (un uccello, un giocattolo), si prepara all’agguato
5. Coda che sbatte per terra
E’ irritato da qualcosa o è spaventato
6. Coda gonfia
Ha paura, si sente minacciato da qualcosa
7. Coda in mezzo alle gambe
Si sente insicuro, qualcosa lo sta mettendo a disagio
8. Coda avvolta intorno a qualcosa
Equivale ad un abbraccio
Vediamo invece il significato delle sue espressioni:
- orecchie dritte, girate di lato e palpebre corrugate > gatto aggressivo
- orecchie abbassate, pupille dilatate > gatto sulla difensiva
- orecchie erette e occhi semichiusi > gatto rilassato
Concludiamo con i suoni che emette:
- soffia per intimorire
- miagola per esprimere un lamento, un richiamo, uno stato emotivo
- fa le fusa per dirti che è felice, ma potrebbe anche farlo per comunicarti un disagio
Per oggi è tutto. Al prossimo mercoledì.