Salve amici, continua il ns percorso informativo sulla gestione delle emergenze. Oggi trattiamo le ustioni e scottature: lesioni più o meno estese della cute, talvolta anche dei tessuti circostanti, causate da un agente termico, fisico o chimico. Distinguiamo i vari gradi:
1° grado
la cute è integra, il cane ha dolore
2° e 3° grado
la cute è parzialmente bruciata e necrotica, ci sono segni di shock e ustione
Cosa puoi fare?
Dipende dal tipo di ustione e dalla causa scatenante. IMPORTANTE: non applicare unguenti come creme/ burro o altro.
Ustioni chimiche 1° grado
- Indossa guanti di gomma
- Rimuovi il collare/pettorina
- Lava la zona interessata con H2O per 15 minuti (non spargere residui chimici in altre aree)
- Copri la zona con benda antiaderente
Ustioni elettriche, con liquidi o oggetti caldi 1° grado
- Allontana l’animale dalla causa scatenante
- Lava abbondantemente la zona o applica un impacco freddo per 20 minuti
- Copri l’area con benda anti-aderente
Ustioni di 2° e 3° grado
- Lava la zona
- Copri l’area con benda pulita e asciutta (no cotone)
- Valuta eventuali segnali di shock (vomito, diarrea, disorientamento, disidratazione) e contatta il Medico Veterinario
Se hai altre domande, scrivici. A lunedì prossimo