NON VI LASCIAMO MAI SOLI!
REPERIBILITÀ IMMEDIATA H 24

PRENOTA UNA VISITA
Riempi un breve modulo e sarai presto ricontattato dal nostro staff.
CHIAMA ORA
Assistenza immediata, Diurna, Notturna e Festiva. Reperibilità H24.

Clinica Veterinaria Pavese
Via Elio Vittorini, 87 – 00144 Roma
Tel 06 5010999
Apertura al pubblico: dal lunedì al sabato
dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 20.00
WHATSAPP 3392836741
Clinica Veterinaria Pavese - come raggiungerci
Via Elio Vittorini, 87 - 00144 Roma
Clinica Veterinaria Pavese
Via Elio Vittorini, 87 – 00144 Roma
06 50 10 999 H24
Clinica Veterinaria Pavese – Il Team

DADADA
Clinica Veterinaria Pavese si prende cura di:

CANI

GATTI

ANIMALI ESOTICI
SERVIZI IN EVIDENZA

ASSISTENZA AL CONCEPIMENTO
Se decidi per il grande passo, inizierà per voi una gran bella avventura. Siamo a disposizione per supportarvi nella fase del concepimento, durante la gravidanza e dopo il parto.

INFERMIERE A DOMICILIO
Abbiamo potenziato il nostro servizio a domicilio. L’equipe infermieristica lavora in stretta collaborazione con quella medica, così il paziente può essere seguito a casa sua in base al percorso di cura concordato con il proprio Medico Veterinario.

DIETOLOGIA
Una buona alimentazione è uno dei modi migliori per evitare una serie di disagi come stitichezza, diarrea, allergie, malattie della pelle, frequenti disturbi di stomaco, alito cattivo, infezioni dell’orecchio, iperattività, ansia e aggressività. La cosa migliore che puoi fare per il tuo cane è seguire la giusta dieta per lui/lei.
Clinica Veterinaria Pavese – I Servizi
FREE PUPPY CLASSES
Se non hai mai avuto un pet noi ti insegnamo a non sbagliare
GRATIS!
A lezione di Pet

Clinica Veterinaria Pavese – Il Blog
Dermatologia veterinaria
La dermatologia veterinaria è quella specializzazione medica che si occupa di curare le malattie che coinvolgono la cute, il mantello, le unghie e le orecchie degli animali.
Fra i principali fastidi a livello dermatologico che possono colpire i nostri animali ci sono le dermatiti dovute ad allergie o parassiti e le otiti.
In questo articolo analizzeremo i principali sintomi, gli strumenti diagnostici a disposizione del Medico Veterinario e le possibili terapie.
I sintomi
I principali sintomi di problemi di natura dermatologica sono:
- Perdita di pelo
- Prurito
- Presenza di croste
- Arrossamenti
Gli esami diagnostici
Per comprendere la natura del problema e predisporre un adeguato piano terapeutico il Medico Veterinario potrà avvalersi di una serie di strumenti diagnostici. Vediamo quali sono:
- Esami microscopici del pelo, della cute e delle cellule
- Prelievi ematici
- Biopsie
Le terapie
Una volta effettuata una diagnosi il Medico Veterinario potrà predisporre un piano terapeutico mirato e adeguato a risolvere il problema, avvalendosi quando necessario di farmaci di ultima generazione, di cui le nostre strutture sono dotate, e che godono di molti vantaggi, primi tra tutti sicurezza e rapidità d’azione.
La prevenzione
Per evitare l’insorgere di problemi dermatologici è molto importante la profilassi antiparassitaria e avere cura dell’alimentazione dell’animale. Infatti, non ci stancheremo mai di dirlo, l’alimentazione è la base sulla quale si fonda la salute dei nostri animali.
La prevenzione è fondamentale per la salute dei nostri amici, per questo è importante eseguire dei check up periodici per fare il punto sullo stato di salute dell’animale.
Nelle nostre due cliniche di Roma offriamo un servizio di Dermatologia Veterinaria all’avanguardia e mettiamo a disposizione una vasta gamma di servizi dedicati alla prevenzione.
Se hai dubbi su questo argomento non esitare a contattarci al numero 06/5010999, via mail all’indirizzo [email protected] o prenota una visita presso una delle nostre due cliniche, saremo felici di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Lo Staff
CVP
Gastroenterologia veterinaria
La gastroenterologia veterinaria si occupa dello studio e del trattamento delle patologie dell’apparato gastroenterico degli animali.
Anche i nostri amici animali possono soffrire di disturbi gastrointestinali ed è importante saperli riconoscere e curare. Le patologie dell’apparato gastroenterico riguardano i seguenti organi:
- Esofago
- Stomaco
- Intestino
- Pancreas
- fegato
In questo articolo parleremo dei sintomi dei disturbi dell’apparato gastroenterico, degli strumenti diagnostici, delle cure e soprattutto della prevenzione.
I sintomi dei disturbi gastroenterici
I segnali di allarme che possono farci capire che il nostro animale soffre di qualche tipo di disturbo gastrointestinale sono i seguenti:
- Vomito
- Nausea
- Inappetenza
- Letargia
- Dimagrimento
- Dolore addominale
- Diarrea
In presenza di questi sintomi è importante consultare subito il Medico Veterinario e sottoporre l’animale ad una accurata visita. Il Medico Veterinario esperto in gastroenterologia si avvarrà di strumenti diagnostici per individuare il problema e predisporre un piano terapeutico adeguato.
I principali strumenti diagnostici in gastroenterologia veterinaria
I principali strumenti diagnostici dei quali si può avvalere il Medico Veterinario per individuare i problemi all’apparato gastrointestinale sono:
- Esami delle feci, del sangue e delle urine
- Radiografie
- Ecografie
- Esami endoscopici
- Biopsia del tessuto
Una volta individuato il problema il Medico Veterinario potrà predisporre un piano terapeutico mirato con l’ausilio di farmaci e all’occorrenza con la consulenza di un Medico Veterinario specializzato in nutrizione.
L’importanza della prevenzione
Le basi della salute del nostro amico animale partono sempre dalla prevenzione. Ricordiamo quali sono i fondamenti per avere un animale domestico felice e in salute:
- Una alimentazione sana e bilanciata
- Regolari check up presso il Medico Veterinario di fiducia
- Divertimento e attività motoria
- Vivere in un ambiente sereno e amorevole
Nelle nostre due cliniche di Roma offriamo un servizio di Gastroenterologia Veterinaria all’avanguardia e mettiamo a disposizione una vasta gamma di servizi dedicati alla prevenzione.
Se hai dubbi su questo argomento non esitare a contattarci al numero 06/5010999, via mail all’indirizzo [email protected] o prenota una visita presso una delle nostre due cliniche, saremo felici di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Lo Staff
CVP
Oncologia veterinaria
Prevenzione, diagnosi e cura
Parlare di oncologia veterinaria non è né semplice né piacevole. Tuttavia, pensiamo che avere le giuste informazioni possa essere di aiuto a chi deve affrontare questa battaglia a fianco del proprio animale domestico.
Cos’è l’oncologia veterinaria
L’oncologia veterinaria è quella specializzazione medica che si occupa della diagnosi e del trattamento dei tumori negli animali.
In questo articolo parleremo della diagnosi, delle cure disponibili e soprattutto della prevenzione.
La diagnosi
Una diagnosi precoce permette di combattere in modo tempestivo la malattia e di migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici.
La diagnosi consente inoltre di individuare il problema con precisione e programmare un piano terapeutico adeguato.
I principali strumenti diagnostici sono:
- Analisi del sangue
- Ecografia
- Radiologia
- Citologia
- Biopsia
- Tac
- Risonanza magnetica
Le cure
Una volta diagnosticato il tumore il l’Oncologo Veterinario può predisporre un piano terapeutico adeguato che può comprendere:
- Interventi chirurgici
- Somministrazione di farmaci
- Radioterapia
- Chemioterapia
La prevenzione
Come abbiamo detto molte volte, la prevenzione e uno stile di vita sano sono alla base della salute dei nostri amici a quattro zampe.
Ricordiamoci quali sono le piccole regole da seguire per garantire ai nostri animali domestici una vita sana e felice:
- Un’alimentazione sana e bilanciata
- Gioco e movimento quotidiano
- Viste di controllo presso il Medico Veterinario di fiducia
- Amore, cura e attenzione
La prevenzione è fondamentale per la salute dei nostri amici, per questo è importante eseguire dei check up periodici per fare il punto sullo stato di salute dell’animale.
Nelle nostre due cliniche di Roma offriamo un servizio di Oncologia Veterinaria all’avanguardia e mettiamo a disposizione una vasta gamma di servizi dedicati alla prevenzione.
Se hai dubbi su questo argomento non esitare a contattarci al numero 06/5010999, via mail all’indirizzo [email protected] o prenota una visita presso una delle nostre due cliniche, saremo felici di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Lo Staff
CVP
RICHIEDI VISITA
Riempi un breve modulo e sarai presto ricontattato dal nostro staff.
CHIAMA ORA
Assistenza immediata, Diurna, Notturna e Festiva. Reperibilità H24.

Clinica Veterinaria Pavese
Via Elio Vittorini, 87 – 00144 Roma
Tel 06 5010999
Apertura al pubblico: dal lunedì al sabato
dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 20.00