IL NOSTRO BLOG VETERINARIO
Commenta i nostri articoli, rispondiamo sempre
Cosa fare in caso di morso di vipera
Viviamo in zone molto verdi e molti nostri amici vivono in campagna (per fortuna)! Questo però espone i nostri amati pet al rischio di un morso di vipera, per niente piacevole! Vediamo oggi cosa fare. Per prima cosa impariamo a riconoscerne i sintomi. Quali sono i...
Come gestire ustioni e scottature
Continua il nostro percorso informativo sulla gestione delle emergenze. Oggi trattiamo le ustioni e scottature: lesioni più o meno estese della cute, talvolta anche dei tessuti circostanti. Le ustioni e le scottature sono causate da un agente termico, fisico o...
Le processionarie: un pericolo per i nostri animali
Oggi affrontiamo il tema delle processionarie e contatto con i nostri pet. I bruchi delle processionarie sono pericolosi e rappresentano una minaccia per la salute dei nostri amici a quattro zampe. Il corpo delle processionarie è ricoperto di peli urticanti, che si...
Benvenuto Miao Miao
Il piano salute e benessere completo, comodo, conveniente! Per verificare lo stato di salute del tuo gatto, è consigliabile una visita generale e condividere il piano di profilassi vaccinale ed eventuali trattamenti antiparassitari. Abbiamo creato il Benvenuto Miao...
L’igiene è importante!
Come sai il gatto si pulisce da solo leccandosi. Cosa puoi fare tu? abituarlo alla spazzola fin da piccolo passa la spazzola in zone per lui irraggiungibili (dietro le orecchie e collo) durante il periodo della muta spazzolalo spesso per eliminare il pelo morto, così...
Come gestire il colpo di calore nel cane
Oggi vediamo insieme cosa fare in caso di colpo di calore nel cane. Per semplicità, analizziamo la situazione nelle diverse fasi: Fase 1 - Il cane presenta: agitazione vomito aumento della frequenza respiratoria Fase 2 - Il cane presenta: mucose secche affanno...
Il gatto e il suo modo di comunicare
Il gatto comunica con te continuamente. Proviamo a capire il suo linguaggio: - si strofina contro le tue gambe per dirti che sta bene con te - quando "fa la pasta" ovvero preme alternativamente le zampe sulle tue gambe, sta comunicando la sua sensazione di piacere -...
Il cane: come gestire una puntura di insetto
Oggi parliamo di un'emergenza legata ad una reazione avversa del tuo cane alla puntura di un insetto. Una puntura di insetto può essere fastidiosa e dolorosa per il nostro amico animale. Il cane infatti, potrebbe presentare prurito e irritazione. Come gestire una...
Gatto: educazione e comportamento
Oggi alcuni consigli per aiutare il tuo gatto ad essere felice nella tua nuova casa! 1. usa un tono di voce pacato per non spaventarlo 2. mostragli dov'è posizionata la lettiera (scavare e nascondere le proprie deiezioni è un comportamento per lui innato) 3. gioca con...
Il cane: come gestire un’emergenza
Il nostro incontro di oggi è dedicato a come gestire un'emergenza e all'osservazione di altri due parametri fondamentali da riferire al Medico Veterinario: la respirazione la temperatura 1. Il tuo cane respira lentamente? oppure in modo veloce e affannato? Il cane...
Gatto e alimentazione
Il periodo di crescita del gatto è di circa 12 mesi, è un momento intenso e fondamentale per il suo sviluppo e la sua salute. Ecco allora i nostri semplici consigli per una dieta bilanciata che gli assicuri tutti i nutrienti necessari: 1. non dargli avanzi dalla...
Il cane e cosa fare in caso di emergenza sanitaria
Buongiorno, oggi parliamo su come gestire un'emergenza sanitaria con il tuo cane. Iniziamo proprio dall'approccio: Avvicinati con calma facendo movimenti lenti Consenti al cane di annusarti Parlagli con voce calma e pacata Allontana le persone intorno a te che...